I misteri del mestiere
Quando si parla di traduzioni vi è sempre molta confusione riguardo quello di cui davvero si occupa ogni professionista. Ecco perché spesso per clienti e agenzie risulta difficile scegliere quello che faccia al caso proprio.
​
Un TRADUTTORE si occupa di trasporre testi scritti da una lingua (lingua sorgente) a un’altra (lingua target) rispettando registro, scopo e funzionalità del testo. Tra i servizi linguistici per i quali ci si può rivolgere a un traduttore vi sono ad esempio quelli di revisione, quando un testo tradotto da un altro collega viene fatto verificare da un altro professionista per accertarsi che non vi siano errori e per eventualmente mettere a punto il vocabolario più o meno tecnico utilizzato.
Un INTERPRETE, in simultanea o consecutiva, traspone le battute di conversazioni, interviste, conferenze in un’altra lingua, oralmente. Ovviamente la spiegazione è breve e non esaustiva, ma la differenza principale tra traduttore e interprete è il mezzo con cui veicola l’informazione.
I miei servizi
Le mie lingue di lavoro sono l'inglese e il giapponese, mentre il settore di specializzazione è quello tecnico. Quindi traduco:
​
-
Manuali e procedure
-
Brevetti
-
Privacy policy, legal & compliance
-
Articoli e comunicazioni di carattere generale
-
Diplomi, certificati di laurea (possibilità di richiedere documento di conformità della traduzione o asseverazione)
Scopri nel dettaglio cosa faccio e come posso esserti utile e non esitare a contattarmi per ogni chiarimento in merito ai miei servizi, comprese le tariffe. Stabilirle a priori è sempre complicato, in quanto molto dipende dalle specificità del documento, come lunghezza (più è lungo più si ammortizzano i costi), difficoltà e, ovviamente, lingua di partenza. Vi invito quindi a inivarmi una e-mail per ottenere un preventivo dettagliato.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Contattami per avere maggiori informazioni scrivendo una e-mail all'indirizzo chiaratufariello.trad@gmail.com.
Ti risponderò nel minor tempo possibile!